Nel segmento più alto, la presenza di sensori di parcheggio, oltre a un’intera batteria di telecamere, è ormai evidente. Era diverso in un passato non troppo lontano. Ad esempio, Mercedes-Benz ha applicato una soluzione unica alla prima serie della Classe S W140 per facilitare il parcheggio: le antenne di parcheggio.
La generazione W140 non è stata soprannominata “Cattedrale” per niente. A parte il fatto che la Classe S sembra abbastanza grande grazie alle sue linee spigolose, c’è anche questo: la SE misura già 5,1 metri di lunghezza, la SEL fa un passo avanti con più di 5,2 metri. Puoi immaginare che parcheggiare una corazzata del genere senza supporto per il parcheggio non sia facile. Fortunatamente, alla Mercedes, la stella sul cofano fornisce un’indicazione approssimativa di dove si trova la parte anteriore, ma nella parte posteriore quell’attrezzo non c’era. Dato il bagagliaio lungo, anche un po’ in pendenza, gli angoli della vettura sono molto più difficili da vedere.